Cattinari Mario
Intervista
Mario Cattinari nasce a Fanano il 26 maggio 1927
00:07 La scuola durante il fascismo
01:37 Le adunate e la tessera
02:25 La politica in casa
03:53 Il padre socialista
04:32 La madre cattolica
05:06 Il mestiere dei genitori
07:51 Le informazioni sulla guerra d'Africa
08:38 I giornali in casa. Il Resto del Carlino
08:58 I primi ricordi dei partigiani. L'assalto alla caserma
11:15 Il matrimonio di Tina Muzzarelli e Gianni
12:00 Il lancio nel fiume e l'arrivo di "Armando"
12:25
L'apertura dell'ammasso a Pedrocco e la distribuzione di cibo
Pedrocco, Fanano, Modena (MO)
15:39 Una sparatoria osservata
16:52 Il lancio
17:09 Il rogo dei documenti davanti al municipio
17:40
L'episodio dei fascisti di Fanano presi e obbligati a cantare Bandiera rossa
Capanno Tassoni, Fanano, Modena (MO)
21:22 Il combattimento a Capanna Tassoni
21:49 L'aeroplano tedesco caduto a Ospitale
23:25 L'infermeria tedesca di Fanano
24:33
I bombardamenti aerei
Carnevale, Montese, Modena (MO)
27:07
Il lavoro alla Todt
Calambrone, Pisa (PI)
31:29
Il rastrellamento del giorno di S. Giovanni
Fanano, Modena (MO)
33:38
Il combattimento al Ponte di Catello
Ponte Di Castello, Lizzano in Belvedere, Bologna (BO)
35:34 Altri dettagli sul rastrellamento del giorno di S. Giovanni
38:02 Gli interrogatori
39:40 L'esecuzione de partigiano "il Marinaio"
00:00
La fine del rastrellamento
Ponte Di Castello, Lizzano in Belvedere, Bologna (BO)
01:28
La disfatta di Montefiorino e lo sfollamento di Fanano
Piazza della Vittoria, Fanano, Modena (MO)
06:08
Le cannonate americane
San Marcello Pistoiese, Pistoia (PT)
07:35
L'uccisione del fratello di Mario Cattinari
Fellicarolo, Modena (MO)
00:00
L'aereo americano caduto a Fanano
Canevare, Modena (MO)
01:45 01:45 i bombardamenti aerei e cannoneggiamenti
00:00
Il suo arresto al fronte
Canevare, Modena (MO)
01:09
Da Fellicarolo al passo della Morte
Libro Aperto, Fiumalbo, Modena (MO)
01:59
In località Barducca, sopra Fellicarolo
Fellicarolo, Modena (MO)
03:01 Il dialogo con il soldato tedesco sulla possibilità di fuggire
04:43 Il maresciallo tedesco ferito a morte
06:21
Il ritorno a Fanano di un maresciallo tedesco
I Taburri, Fanano, Modena (MO)
00:00
Al seguito dei tedeschi andando verso lo Spigolino
Lo Spigolino, Fanano, MO, Italia
01:52 Parlare il dialetto per non farsi sparare dai partigiani
04:05
La paura di un bombardamento
Cima Tauffi, Fanano, Modena (MO)
05:35
La cucina a i Taburri
I Taburri, Fanano, Modena (MO)
06:51 Frutta e sigarette al fronte
07:00 Il litigio con un tedesco e l'intervento del maresciallo
00:00 L'aneddoto del litigio con un tedesco
01:20
I tedeschi in ritirata
Canevare, Modena (MO)
01:54
La fuga dai tedeschi e i ponti minati
Berceto, Fanano, Modena (MO)
00:00
I ponti minati
Ponte Leo, Fanano, Modena (MO)
01:33 Il rame delle corone di forzamento delle granate venduto dai tedeschi
01:58 Un messaggio per i giovani
In abitazione privata, località Vallicella, Fanano (MO) — 28 Aprile 2003.
Progetto/Ricerca: L'archivio delle Voci
Referente: ANPI Fanano e Sestola
Intervistatori: Alessandro Gherardini, Massimo Turchi
Schedatura: Chiara Paris
Progetto a cura di: Comuni di Fanano e Sestola
Coordinamento progetto: Antonio Canovi
Data entry: Andrea Caira
Specifiche tecniche .
Durata totale: 01:05:00
File audio: 7