Cerfogli Diego
Intervista
Diego Cerfogli nasce a Castellaro, frazione di Sestola (MO)
00:12 La scuola durante il fascismo
00:38
L'obbligo di prendere la tessera fascista
Firenze (FI)
02:39 La politica in famiglia
03:31 La prima formazione politica a Firenze
03:59
Il primo discorso antifascista ascoltato in un fienile a Trignano
Trignano, Fanano, Modena (MO)
00:00 Il padre muratore e contadino
00:27 Una prima esperienza di lavoro come garzone
00:55
Lo scoppio della guerra. Il primo discorso del Duce
Firenze (FI)
01:54 Il discorso del prete per la consegna delle fedi
03:17
La chiamata alle armi
Bologna (BO)
04:17
Settembre 1943
Maddaloni, Caserta (CE)
00:00 L'armistizio
00:37
La diserzione e il ritorno a casa
Bologna, Bologna (BO)
02:07 La scelta: tornare militare, farsi partigiano, nascondersi
03:55 Il partigiano Bettini Ennio e Casini Angelo "Il Calabrese"
05:04
Al seguito di "Armando"
Casine, Modena (MO)
06:13
L'incontro con due partigiani e un fuggiasco vestito da militare
Monzone, Modena (MO)
07:34 Uno sbandamento e la morte del tenente Gorizia (primavera 1944)
00:00
Il fuggiasco di Bologna
Fanano, Modena (MO)
02:26 L'arrivo di due inglesi
02:57
I partigiani russi
Montespecchio, Montese, Modena (MO)
03:48
I lanci delle armi e quelle requisite ai carabinieri
Montese, Modena (MO)
05:00 La dinamica dei lanci
05:15 Il trasporto delle lettere
06:27
I vestiti inglesi
Cervarolo, Reggio Emilia
07:26 La polenta di castagne. Le sigarette
07:51 Le requisizioni di cibo ai civili e i buoni
00:00 Il racconto di uno scontro a fuoco con i fascisti
03:19
Le esercitazioni con i cannoni anticarro
Mezzano, Ravenna (RA)
05:12
La Repubblica di Montefiorino e la formazione dei russi
Vitriola, Modena (MO)
05:44
Il ferimento
Piandelagotti, Modena (MO)
06:21
Il rastrellamento di Montefiorino
Serpiano, Modena (MO)
06:54
Il servizio di guardia
Boccassuolo, Modena (MO)
09:22 L'arrivo di una pattuglia di tedeschi
10:19
Il passaggio del fronte
Cutigliano, Pistoia (PT)
11:50
Il lavoro di riparare le strade
Pescia, Pistoia (PT)
13:16
Il combattimento sul monte Penna
Monte Penna, Sestola, Modena (MO)
00:00
Il combattimento sul monte Penna
Trentino, Fanano, Modena (MO)
02:24 Le munizioni
03:34
Gli spostamenti a piedi
Pescia, Pistoia (PT)
04:19 L'incontro con il comandante Barbolini
05:59
A Roma nella divisione Cremona
Roma (RM)
06:55
L'incontro con un sergente maggiore della Repubblica Sociale Italiana in borghese
Codigoro, Ferrara (FE)
00:00 L'arruolamento nella divisione Cremona
01:07
Vari spostamenti
Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola, (VB)
03:42 Fischi di dissidenza al principe Umberto
04:06 La montatura del deposito di armi
10:43 Il ritorno a casa. La miseria
11:00
Cenni su vari compagni partigiani
Trignano, Fanano, Modena (MO)
15:06 A Firenze per lavorare
15:35 Il lavoro da contadino
16:44
Il trasferimento nel settore delle ceramiche
Sassuolo, Modena (MO)
17:05 L'immediato dopoguerra
17:44
L'episodio del colloquio con il prete delle Casine, Don Ilario Bergamini
Pavullo Nel Frignano, Modena (MO)
21:24 Un messaggio per i giovani
Casine, Sestola (MO) — 28 Marzo 2001.
Progetto/Ricerca: L'archivio delle Voci
Referente: ANPI Fanano e Sestola
Intervistatori: Alessandro Gherardini, Massimo Turchi
Schedatura: Chiara Paris
Progetto a cura di: Comuni di Fanano e Sestola
Coordinamento progetto: Antonio Canovi
Data entry: Andrea Caira
Specifiche tecniche .
Durata totale: 01:00:00
File audio : 7