Leonelli Isaia
Intervista
Isaia Leonelli nasce a Ospitale (MO) nel 1912
00:11 La scuola a Ospitale
01:59 La festa di S. Giacomo e l'arrivo di un gruppo di socialisti bolognesi
00:03 Il ritrovamento di un cadavere
01:03 Il ritrovamento di alcune bombe a mano
Fanano, Modena (MO)
01:41 Il ferimento del maresciallo di Fanano
Ospitale, Modena (MO)
02:36 Il corso premilitare. Il rifiuto di prendere la tessera del fascio
03:46 Il servizio militare nell'artiglieria
Padova (PD)
04:25 Il possibile invio in Abissinia
Addis Abeba, Etiopia
05:49 La guerra di Spagna
Madrid, Spagna
06:12 Gli atti di richiamo
08:16 Le consegne di munizioni in Jugoslavia
Jugoslavia
10:32 L'8 settembre
10:41 La fuga a Ferrara
Ferrara (FE)
14:17 Il ritorno a Ospitale (17 febbraio 1944)
14:50 Il padre oste della locanda del Lago Scaffaiolo
Lago Scaffaiolo, Fanano (MO)
15:26 Le osterie a Ospitale
Ospitale, (MO)
15:42 L'Hotel di Ospitale
Ospitale, (MO)
17:33 Il primo incontro con i partigiani di "Armando"
Montefiorino, Modena (MO)
18:14 I giorni a friggere lo gnocco
18:42 L'incontro con Mario Marfella “il napoletano” in cerca del generale "Armando"
21:21 La battaglia di Capanna Tassoni e i prigionieri ricoverati a casa di sua madre
Capanno Tassoni, Fanano (MO)
21:43 Il trasporto di un ferito durante un rastrellamento
00:00 Il trasporto di un ferito durante un rastrellamento
00:37 L'accoglienza dei tedeschi dentro casa per sei mesi
Ospitale (MO)
03:58 I prigionieri fucilati a Capanna Tassoni
04:20 L'offerta di sigarette ai prigionieri
Fanano, Modena (MO)
05:26 La liberazione di Ebe Burchi e Alfonsino, l'impiegato comunale
06:23 La sparatoria a Capanna Tassoni
Capanno Tassoni, Fanano, (Mo)
00:02 La guerra in Africa nel 1935 e la chiamata alle armi
Addis Abeba, Etiopia
01:07 I giornali dell'epoca: L'Avvenire, Il Corriere della Sera, La Domenica del Corriere
01:44 Il calzolaio di Ospitale
04:00 La costruzione della strada da Fanano ai ponti
Fanano, MO, Italia
05:25 La prima macchina in piazza nel 1927
05:49 L'arrivo della luce nel 1929
06:40 La politica a Ospitale durante il governo fascista
07:56 La vendita dei boschi di S. Anselmo
Fellicarolo, Modena (MO)
11:20 Don Ricci il prete partigiano di Ospitale
12:28 La conversione politica di Palazzini "il marchese"
Casa Olimpia, Fanano, Modena (MO)
13:10 Il ruolo di Don Ricci
Montefiorino, Modena (MO)
00:01 I lanci degli alleati
Ospitale, Modena (MO)
01:05 Luglio 1944 e l'arrivo dei tedeschi
02:19 Il passaggio del fronte
Lago Scaffaiolo, Fanano, Modena (MO)
03:39 Le AM-lire di occupazione
04:04 Le sparatorie degli alleati a Ospitale
04:48 I morti partigiani nella cappella
05:36 La fuga dei tedeschi
Trentino, Fanano, Modena (MO)
06:21 I brasiliani a Pratignano
Lago Pratignano, Fanano, Modena (MO)
06:50 Uno scontro a fuoco
07:18 L'attacco a Capanna Tassoni
Capanno Tassoni, Fanano, Modena (MO)
07:39 La battaglia della Riva e l'eccidio di Casa Berna
Madonna Dell'Acero, Lizzano in Belvedere Bologna (BO)
10:17 I brasiliani in Toscana e il rapporto con i civili
10:54 Gli inglesi e le sigarette
11:16 La fine della guerra a Ospitale
Castagneto, Modena (MO)
13:13 Le elezioni del 1948
Fanano, Modena (MO)
14:16 Al seggio elettorale per il partito liberale nel 1953
00:36 Episodi di vendetta sui fascisti nel dopoguerra
03:20 Il partigiano "Cadorna"
Canevare, Modena (MO)
05:05 Un messaggio per i giovani
In abitazione, Fanano (MO) — 15 Maggio 2002.
Progetto/Ricerca: L'archivio delle Voci
Referente: ANPI Fanano e Sestola
Intervistatori: Alessandro Gherardini, Piccinelli Alberto
Schedatura: Chiara Paris
Progetto a cura di: Comuni di Fanano e Sestola
Coordinamento progetto: Antonio Canovi
Data entry: Andrea Caira
Specifiche tecniche .
Durata totale: 00:01:05
File audio: 6