Nobili Agida
Intervista
Agida Nobili nasce a Montecreto (MO) il 2 aprile 1936
00:04 La composizione della sua famiglia
00:53
La scuola a Montecreto, i saluti al Duce
Montecreto, Modena (MO)
02:11 L'8 settembre
03:07 Il ricordo dei soldati slavi e delle serate di gioco
04:42 Il tedesco che andava a prendere rifornimenti di latte
06:32 L'episodio dei tedeschi che caricavano il fieno e l'agguato del ragazzo partigiano
08:11 L'episodio della rivoltella del tedesco
09:25 Il racconto di un'uccisione
11:53
Le mitragliate a Roncoscaglia
Roncobilaccio, Bologna (BO)
12:08 Il partigiano che rubò il fucile al tedesco, Alberto Pini di Montecreto
13:15 Il passaggio dei partigiani nei pressi di casa loro
15:07
L'episodio del partigiano che aveva rubato le tele di lana, "le rozze"
Monte Penna
18:55 La punizione di legare il colpevole ad un castagno
20:50 I soldati americani
21:41
I bombardamenti
Lama, Lama Mocogno, Modena (MO)
23:17 I fascisti vestiti da tedeschi che requisivano le case
28:54 Il prete di Montecreto che trattava con i tedeschi
30:09 Un rastrellamento. Il fratello e il cugino nascosti nel "frumentone"
32:50 La storia di guerra ed emigrazione del nonno di Agida
36:03 "Pippo", il coprifuoco e l'uomo colpito
39:45 L'ospitalità offerta ai partigiani nel fienile della zia
42:06 La fine della guerra e il falò nell'aia
43:26 I balli e la grappa del padre
44:11 La bomba esplosa nel palazzo del comune
46:29
Il bombardamento di Roncoscaglia
Roncoscaglia, Modena (MO)
47:16 Il ritorno a scuola dopo la fine della guerra. Il corso di taglio
48:11 La sua emigrazione a Firenze e poi a Parigi
49:34 Il suo fidanzamento
59:26 I tentativi di impedire il suo matrimonio con un comunista
01:10:14 Vivere a Fanano. L'interclassismo tra giovani
01:11:17 Il carnevale del 1959 a Fanano e i disordini a causa del carro fascista
01:26:03 L'assemblea pubblica
01:28:32 Il filmino del carnevale
01:30:43 L'impegno di Domenico Zanaglia per il paese di Fanano
01:34:07 Il processo per il giornale murale sui morti di Reggio Emilia
01:38:15 Bruno Rivaroli, il capo dei fascisti di Pavullo. Il comizio a Fanano
01:45:13 Riferimenti ad alcuni fascisti di Sestola e l'aneddoto della pubblica umiliazione di un uomo accusato di fascismo
01:46:43 Un incontro con Bruno Rivaroli
01:47:31 Il racconto della tortura a Domenico Zanaglia e sua sorella
01:52:18 Le cicatrici
01:53:11 Il motivo delle torture
01:54:32 Il carcere di Pavullo
01:55:56 Le campagne elettorali a Fanano
00:00
Il racconto di una seduta di torture
La Serretta, Fanano, Modena (MO)
01:50
Un rastrellamento
Canevare, Modena (MO)
04:03 Il pericolo del colera
06:32 Una famiglia povera
07:58
Un omicidio
Roncoscaglia, Modena (MO)
10:30 Il partigiano Guerino
11:26 Parlano del progetto di raccolta di interviste
12:22 La figura di Armando. Mino Montecchi la sua guardia del corpo
13:40 Il rapimento della moglie di Augusto Burchi reggente del Fascio di Fanano
15:52
Il veterinario di Montecreto ucciso dai partigiani e gli anelli della patria
Montecreto, Modena (MO)
19:15 L'aneddoto del ragazzo a cui i fascisti spaccarono le mani
20:36
Il taglio dei capelli alle mogli dei fascisti
Castellaro, Modena (MO)
21:49 L'assassinio di un uomo il giorno prima dell'arrivo dei partigiani a Fanano
Fanano (MO) — .
Progetto/Ricerca: L'archivio delle Voci
Referente: ANPI Fanano e Sestola
Intervistatori: Giuliano Zanaglia e Massimo Turchi
Schedatura: Chiara Paris
Progetto a cura di: Comuni di Fanano e Sestola
Coordinamento progetto: Antonio Canovi
Data entry: Andrea Caira
Specifiche tecniche .
Durata totale: 02:15:00
Numero file: 2