Pini Orlando
Intervista
Orlando Pini nasce a Sestola (MO)
00:16 La scuola durante il fascismo
00:47 La politica in famiglia
01:06 I giornali in casa
01:41 Il saggio ginnico
02:09 Il padre forestale, la madre casalinga
02:40
Il primo incontro con i partigiani
Rocchetta Sandri, Modena (MO)
03:08
I repubblichini alla Rocchetta. Lavorare nel castello della Rocca
Montefiorino, Modena (MO)
06:10
La resa dei repubblichini
Sestola, Modena (MO)
06:47
La Rocca rimasta vuota
Castellaro, Modena (MO)
06:58
Il rastrellamento delle SS a Castellaro
Castellaro, Modena (MO)
09:10
Il lavoro per le SS
Sestola, Modena (MO)
09:50
L’operazione di sminamento per i tedeschi
Dardagna, Fanano, Modena (MO)
12:58
Gli ostacoli per i carri armati
Corona, Montese, Modena (MO)
13:31
La cattura di Irma Marchiani
Sestola, Modena (MO)
14:02 Le condizioni di lavoro. La scarsità del cibo
15:27
I bombardamenti e le cannonate
Pavullo Nel Frignano, Modena (MO)
17:10
La presenza dei tedeschi
Corona, Montese, Modena (MO)
17:55 L'aneddoto di una sparatoria
19:12 La fuga nel bosco
19:51
Sullo Spigolino. I rifornimenti di cibo
Monte Spigolino
25:23 Le cannonate degli americani. Il vestiario
26:35 I russi dell'esercito tedesco
28:17
Gli armamenti allo Spigolino
monte Spigolino, Fanano, Modena (MO)
29:02 La gamba congelata e il suo ritorno a casa
30:16
I bombardamenti a Sestola (febbraio 1945)
Sestola, Modena (MO)
32:06 La presenza dei tedeschi nel paese
32:23 Il partigiano Tommaso Ferrari “Tommasino” e una rappresaglia tedesca
35:05 L'arrivo degli americani
35:20
La presenza dei repubblichini
Capanno Tassoni, Fanano, Modena (MO)
35:32 Il combattimento della capanna Tassoni
36:31
Peppino Serafini, il repubblichino ucciso a Trentino
Trentino, Fanano, Modena (MO)
38:35
La sparatoria alla Famadiccia
Famadiccia, Sestola, Modena (MO)
41:03 Il comportamento dei tedeschi nei confronti dei civili
41:49 Il comportamento dei repubblichini
42:10 Il pestaggio di un repubblichino
43:48
Il dopoguerra e i repubblichini portati alla Rocca
Sestola, Modena (MO)
44:55
Il processo a Modena
Modena (MO)
45:45 Le tensioni a Sestola nel Dopoguerra. I manifesti politici
48:28 Il prete di Sestola
52:38
Altre esperienze di lavoro a Pistoia e Milano
Pistoia (PT)
56:15
Le tensioni politiche a Sestola nel Dopoguerra
Sestola, Modena (MO)
57:15 Un messaggio per i giovani
In abitazione, Sestola (MO) — 25 Gennaio 2003.
Progetto/Ricerca: L'archivio delle Voci
Referente: ANPI Fanano e Sestola
Intervistatori: Alessandro Gherardini, Massimo Turchi
Schedatura: Chiara Paris
Progetto a cura di: Comuni di Fanano e Sestola
Coordinamento progetto : Antonio Canovi
Data entry: Andrea Caira
Specifiche tecniche.
Durata totale: 00:58:57
File totali: 1