Sargenti Ezio
Intervista
Ezio Sargenti nasce a Fanano (MO) nel 1925
00:06 Il periodo scolastico
00:43 L'educazione al fascismo
00:01 Il tesseramento al Partito fascista
00:34 Le manifestazioni e gli aspetti cerimoniali del fascismo
01:47 Il lavoro del padre come carraio
02:37 Lo scoppio della guerra
02:54 La scuola e la guerra d'Africa
03:31 La propaganda fascista
00:02 La propaganda fascista
00:41 Lo scoppio della Seconda guerra mondiale
01:11 L'esaltazione politica
01:41 L'antifascismo di suo padre
02:16 La lira a quota 90
02:40 La reazione della gente
03:17 La guerra di Spagna
04:07 La leva militare
04:41 La Repubblica di Salò
05:30 La renitenza alla leva e il pericolo di fucilazione
Renno, Modena (MO)
07:39 l’arruolamento (8 marzo 1944)
Modena, Modena (MO)
09:10 Il trasferimento in una caserma a Padova
Padova (PD)
09:48 Un bombardamento
10:35 Il trasferimento a Piazzola sul Brenta
Piazzola sul Brenta, Padova (PD)
10:49 I canti fascisti
11:00 Canta una canzone fascista
11:45 Il trasferimento nella villa del duca Camerini
11:55 Il ritorno a casa a piedi
Ferrara, Italia
00:00 La vita militare
Canevare, Modena (MO)
00:47 Il primo incontro con i partigiani
01:57 L’accompagnamento di un partigiano per delle cure mediche a Fanano
Cima Tauffi, Fanano, Modena (MO)
03:26 L'episodio della direttrice delle poste di Fanano e la soffiata antitedesca
Fanano, Modena (MO)
04:05 L'arrivo dei tedeschi nell'aia di casa
Montefiorino, Modena (MO)
05:37 L'uccisione di un partigiano davanti al casello della Serra di Canevare
Canevare, Modena (MO)
06:10 Il nascondiglio dentro a un seccatoio
08:10 Il ricovero in una grotta
Fellicarolo, Modena (MO)
00:01 L'incontro con un sergente tedesco
Canevare, Modena (MO)
02:32 L'arrivo di un gruppo di tedeschi mentre lavorava con il tornio a pedale
Cima Tauffi, Fanano, Modena (MO)
03:38 Le cannonate e i bombardamenti di Spitfire
Fanano, Modena (MO)
05:09 La Liberazione, i tedeschi in fuga e l'arrivo dei partigiani
Pian del Falco, Modena (MO)
00:00 Un attacco partigiano
Fellicarolo, Modena (MO)
00:54 Gli americani, i brasiliani, i neri
01:13 La Liberazione a Fanano (23 aprile 1945)
Ponte Leo, Fanano, Modena (MO)
02:23 Le mine tedesche
Squizza, Fanano, Modena (MO)
03:55 Il rapporto tra civili e tedeschi
04:59 La Repubblica di Salò
05:29 Il suo posizionamento politico
06:00 Il supporto ai partigiani
06:29 I furti partigiani e i rancori personali
Capanno Tassoni, Fanano, Modena (MO)
06:54 Gli ostaggi di Capanna Tassoni e il rastrellamento
07:47 L'aneddoto del vitello scuoiato e l'arrivo improvviso dei tedeschi
Berceto, Fanano, Modena, (MO) Italia
10:33 L'incendio di Cervarola
In abitazione privata, Fanano, Modena (MO) — 23 Gennaio 2002.
Progetto/Ricerca: L'archivio delle Voci
Referente: ANPI Fanano e Sestola
Intervistatori: Alessandro Gherardini, Massimo Turchi
Schedatura: Chiara Paris
Progetto a cura di: Comuni di Fanano e Sestola
Coordinamento progetto: Antonio Canovi
Data entry: Andrea Caira
Specifiche tecniche.
Durata totale: 00:40:00
File audio: 6