Vignali Ines
Intervista
Ines Vignali nasce a Rocchetta Sandri nel 1922.
00:16 In casa non si parlava della guerra
00:51 Il primo bombardamento del bosco. Un'imboscata partigiana
02:33
Il passaggio dei partigiani
Trignano, Fanano, Modena (MO)
03:23 Il partigiano Tommaso Ferrari “Tommasino” (Comandante di Formazione)
06:21
I partigiani della pianura
Modena (MO)
06:37
I passaggi notturni dei tedeschi
Fanano, Modena (MO)
07:10 L'apertura dell'ammasso. La distribuzione di cibo alla popolazione e una sparatoria
10:25
Il partigiano di Bologna ammazzato e lasciato tre giorni in piazza (“il marinaio”)
Fanano, Modena (MO)
10:38
I partigiani di Fanano portati a Rocca Corneta
Rocca Corneta, Bologna (BO)
12:30 Il rastrellamento ad opera dei tedeschi
14:22
L'arrivo di una partigiana con un sacco di munizioni
Trignano, Fanano, Modena (MO)
15:30
L'incontro ravvicinato con un tedesco ubriaco
Roncoscaglia, Modena (MO)
18:56
La partigiana di Montese ferita davanti casa
Montese, Modena (MO)
21:21 La conta per l’uccisione della ragazza ferita
26:28
Altri partigiani ammazzati durante il rastrellamento
Gallinaro, Sestola, Modena (MO)
28:27
Un partigiano ferito e l’uccisione di due tedeschi
La Teggia, Modena (MO)
32:47 Un partigiano morto
33:10 Le sepolture
34:37 Il recupero dei cadaveri un anno dopo
35:13
Gli impiccati di Fanano
Fanano, Modena (MO)
36:49
Il soldato russo ucciso negli orti di Fanano
Fanano, Modena (MO)
37:32 Il passaggio di altri partigiani dopo il rastrellamento
38:12
Le due squadre di tedeschi
Gaiato, Modena (MO), Italia
39:13
Le strade da Sestola a la Rocchetta
Rocchetta Sandri, Modena (MO)
39:32
Colpi di mortaio
Cerro, Modena (MO)
41:22 Il rifugio nella stalla delle pecore
42:54 I bombardamenti alleati
43:22 I pidocchi e i tedeschi in cerca di vestiti di ricambio
45:31
Il Fronte
Montadella, Castellarano, Reggio Emilia (RE)
00:05 Il passaggio costante dei tedeschi
00:37 I furti di cibo e galline
02:15
I tedeschi e la polenta con lo zucchero
Trentino, Fanano, Modena (MO)
03:21 Il furto di due buoi
04:04 Il tentativo dei tedeschi di rubare una mucca
05:09
La fame e la stanchezza
Fanano, Modena (MO)
05:46 Due soldati russi vestiti da tedeschi
07:18 I soldati neri
07:39
Il passaggio del fronte
Ospitale, Modena (MO)
08:15 Il pagamento della guida per l'attraversamento
09:06
La connivenza dei tedeschi
La Sega, Modena (MO)
10:55 Il passaggio del fronte
11:38
Ospiti da una famiglia a Vidiciatico
Vidiciatico, Bologna (BO)
12:27 Togliere i pidocchi dai muri
12:55
Il ritorno verso casa. Il rischio che fosse stata minata
Fanano, Modena (MO)
15:40
Le strade minate
Rocchetta Sandri, Modena (MO)
17:07 I ragazzi di Rocchetta morti per l'esplosione di un ordigno
17:39 La vicenda di un partigiano catturato
19:56
I tedeschi e l’assassinio di Adamo Giacomelli
Castellaro, Modena (MO)
23:33
La liberazione del partigiano catturato
Rocchetta Sandri, Modena (MO)
25:13 L'interprete dei tedeschi
25:54 Il prete di Rocchetta ucciso mentre sfollava
27:20 Il partigiano “Armando”
28:14 Le case bruciate durante il rastrellamento
29:26
Il pestaggio del calzolaio Romeo
Trentino, Fanano, Modena (MO)
31:10 L'uccisione di due partigiani
34:24
L'incontro con gli americani. I neri
Lizzano In Belvedere, Bologna (BO)
36:22 La tessera alimentare
36:54 Il cibo degli americani. Il pane, le scatolette, la trippa
38:14
La storia del partigiano con il fucile intagliato
Poggiolforato, Bologna (BO)
41:00 Il dopoguerra: lavoro in campagna
41:58 Come donna di servizio in Svizzera
42:12 La miseria dell'immediato dopoguerra
43:41 Un messaggio per i giovani:
Trentino di Fanano — 05 Aprile 2001.
Progetto/Ricerca: L'archivio delle Voci
Referente: ANPI Fanano e Sestola
Intervistatori: Alessandro Gherardini
Schedatura: Chiara Paris
Progetto a cura di: Comuni di Fanano e Sestola
Coordinamento progetto: Antonio Canovi
Data entry: Andrea Caira
Specifiche tecniche.
Durata totale: 01:40:00
File audio: 2