Monumento alla Brigata Costrignano
Alle spalle della Linea Gotica
Costrignano è una frazione di Palagano. Posta tra Susano e Monchio, resta coinvolta nella strage del 1944. Dopo il rastrellamento estivo diventa sede dell’omonima brigata comandata da Filippo Papa. A metà settembre questa formazione è protagonista della battaglia di Palaveggio, dove cadono alcuni suoi membri. Per la sua posizione strategica il paese è coinvolto in tutti i rastrellamenti del 1945. A inizio aprile vi si svolge un importante combattimento che vede protagonista la Brigata Italia e la Brigata Dragone.
In paese è stato istituito un Parco dei Caduti ed eretto un monumento alla Brigata Costrignano.