Liberazione di Lizzano e della Zona Libera del Belvedere
Il 2 ottobre 1944 i partigiani di Armando partono da Castelluccio per conquistare Lizzano in Belvedere. I tedeschi si stanno ritirando verso Vidiciatico e due scontri avvengono nei dintorni: a Bargi e a Villaggio Europa. Armando pone il suo quartiere generale in paese. Il giorno seguente (3 ottobre) il Cln locale elegge come Sindaco Giorgio Biagi. Dopo le prime trattative con gli americani, che sostano sul Passo della Collina, la prima squadra dell’OSS arriva in paese il 6 ottobre, ma vi s’insedia stabilmente solo il 16. Il 17 ottobre, con la conquista di Vidiciatico, la Linea Gotica si stabilisce lungo la direttrice Rocca Corneta-Monte Belvedere. L’occupazione del territorio di Lizzano da parte dei partigiani di Armando, segna l’inizio dell’esperienza della Divisione Modena Armando, co-belligerante con gli americani. Di questa divisione fanno parte, oltre ai partigiani di Armando, le brigate bolognesi Giustizia e Libertà e Matteotti.
Le parole di Armando:
Armando [Mario Ricci]