Poggiolforato nella valle del Dardagna
La culla delle formazioni partigiane
Nell’autunno 1943, a Poggiolforato si costituisce la formazione partigiana pistoiese “Bozzi”. La valle del fiume Dardagna è stata una zona che ha visto la nascita dei gruppi denominati: “Pisacane”, “Ca’ Berna”, che poi diviene la 63° “Bolero”, “Slit”, “Toti” e alcuni altri.
Anche questa località è convolta nella strage di Ca’ Berna. Infatti, quando i tedeschi giungono nel borgo, rastrellano molti uomini, schierandoli lungo il muro per fucilarli. Gli ostaggi vengono salvati da due soldati tedeschi fatti prigionieri dai partigiani qualche giorno prima e che erano stati affidati alle cure della popolazione. Comunque due partigiani vengono catturati e passati per le armi.