Ritrovo sul Monte Penna
Tra il 2 e il 3 agosto del 1944, i circa 800 partigiani di Armando, dopo lo sganciamento di Montefiorino e l’attraversamento della Giardini (statale 12), si ritrovano sul Monte Penna per riorganizzarsi. Rimangono per tre giorni, poi si spostano nella zona di Sassoguidano di Pavullo. In questa zona arriva la notizia che i tedeschi, grazie alle spie, li hanno localizzati e si stanno preparando a intervenire. Ai partigiani non rimane altra scelta che trasferirsi nella zona tra Rocchetta di Sestola e Trentino di Fanano.
Armando descrive l’arrivo a Monte Penna:
Armando [Mario Ricci]